Crediti formativi studenti
Crediti formativi Scuole Secondarie di Secondo grado
Per tutti gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado, che frequentano gli ultimi tre anni del corso di studi, è possibile usufruire dei crediti formativi, ossia di un punteggio che integra la valutazione finale dello studente e che viene assegnato anno per anno dal Consiglio di classe, in base alle esperienze maturate al di fuori della scuola e coerenti con l'indirizzo di studio.
Secondo quanto stabilito dal decreto ministeriale, si può usufruire di questo Credito formativo attraverso "esperienze in ambiti e settori della società civile legati alla formazione della persona e alla crescita personale e culturale, quali quelli relativi alle attività culturali, artistiche e ricreative, alla formazione professionale, all'ambiente, al volontariato, alla solidarietà, alla cooperazione e allo sport".
Gli studenti del triennio conclusivo delle scuole secondarie di secondo grado possono quindi richiedere alla Presidenza dell'ADVS Marcianise presso cui presteranno la propria opera e collaborazione, una certificazione, che conterrà una breve descrizione dell'esperienza fatta, specificando le ore svolte nella vita associativa e nel volontariato. In questo modo i consigli di classe potranno valutare in maniera adeguato la consistenza, la qualità e il valore formativo dell'esperienza.
Tutta la documentazione circa il lavoro svolto deve essere presentata entro il 15 maggio di ogni anno presso i rispettivi consigli di classe, che procederanno alla valutazione del curriculum scolastico (Credito scolastico) e personale (Credito formativo) di ciascun alunno e all'attribuzione del punteggio (massimo 25 punti). La valutazione dei crediti per i candidati esterni invece viene fatta dalla commissione d'esame.
Consigliamo di informarsi preventivamente presso l'amministrazione dell' istituto di appartenenza.
Normativa Ministeriale di riferimento:
- Legge 10 dicembre 1997, n. 425 "Disposizioni per la riforma degli esami di stato conclusivi dei corsi di studio di istruzione superiore", pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 289 del 12 dicembre 1997.
- Decreto del Presidente della Repubblica 23 luglio 1998, n. 323 "Regolamento degli esami di Stato conclusivi dei corsi di studio di istruzione secondaria superiore", pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 210 del 9 settembre 1998.
- Decreto Ministeriale 10 febbraio 1999, n. 34 "Individuazione delle tipologie di esperienze che danno luogo ai crediti formativi", pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 67 del 22 marzo 1999.
- Decreto Ministeriale 24
febbraio 2000, n. 49 "Individuazione delle tipologie di esperienze che danno luogo a crediti formativi", pubblicato nella Gazzetta Ufficiale - Serie Generale n. 70 del 24 marzo
2000.
Crediti formativi Facoltà di Scienze della Formazione
Per gli studenti iscritti all Facoltà di Scienze della Formazione, sono riconosciuti, previo riconoscimento del Consiglio di Corso di Studi (consigliamo di informarsi preventivamente presso l'amministrazione dell' Ateneo di appartenenza), CFU per attività di volontariato, attraverso certificazione dell' ADVS Marcianise.