Conosci il sangue

Il sangue

Rappresenta circa l'8% del peso corporeo di un individuo, nei maschi il volume medio è di 5-6 litri, ed è fondamentale per l'organismo: perdite di sangue (emorragie) del 15-30% provocano pallore e stanchezza; perdite superiori al 35% possono causare la morte in brevissimo tempo. Esso è composto dal plasma che è la parte fluida di colore giallo e rappresenta il volume maggiore (55%), una parte corpuscolata che ne costituisce il 45% (1% globuli bianchi, 44% globuli rossi).

Le funzioni del sangue

trasporto di sostanze in tutti i distretti del corpo (eccetto epidermide e suoi derivati: peli, capelli, unghie, smalto dei denti e cornea privi di vasi sanguigni);
difesa da tutto ciò che entra nel nostro corpo e non viene riconosciuto come proprio ed è quindi estraneo compresi i microrganismi patogeni - virus, batteri, funghi;
riparazione di danni e ferite a carico dei vasi sanguigni attraverso la coagulazione del sangue per evitare emorragie;
distribuzione del calore generato soprattutto dalla contrazione muscolare attraverso il controllo della circolazione periferica: se abbiamo caldo diventiamo rossi perché avviene una vasodilatazione, se abbiamo freddo avviene una vasocostrizione.

 

Altre info dal sito nazionale FIDAS