Check up del donatore

Diventare donatore di sangue è anche un'ottima occasione per tenere sotto controllo il proprio stato di salute e per scoprire, ai primissimi sintomi, eventuali patologie "silenti". 

Ad ogni donazione sarai sottoposto ad una visita medica completa, con controllo della pressione arteriosa, controllo istantaneo della concentrazione dell'emoglobina, esami ematochimici del sangue donato.

Esami ematici eseguiti in occasione della donazione

Ad ogni donazione parte del donato viene utilizzato per eseguire una serie di valutazioni ematochimiche, che hanno lo scopo di assicuare la sicurezza del ricevente e di tenere sotto controllo la salute del donatore, il tutto in maniera completamente gratuita.

  • Gruppo sanguigno.
  • Controllo del sangue: Esame emocromocitometrico completo; Ferritina/Sideremia.
  • Controllo epatico: ALT; AST; GGT.
  • Controllo renale: Azotemia; Creatininemia, Colesterolemia, Trigliceridi, Proteinemia, LDH.
  • Controllo malattie infettive: HbsAg; HCVab, HIV, Antitreponema.
  • Ulteriori esami aggiuntivi potranno essere richiesti a discrezione del Medico prelevatore se indicati