Domande e risposte, COVID 19

Posso donare il sangue se ho fatto la vaccinazione COVID 19?

Se si tratta di un vaccino a base di virus inattivati, che non contiene agenti vivi, o un vaccino ricombinante (come quelli attualmente disponibili in Italia), senza avere sintomi causati dalla vaccinazione, allora potrai donare 48 ore dopo la somministrazione. In caso ci fosse l'insorgenza di sintomi dopo la vaccinazione, potrai donare dopo 7 giorni dalla risoluzione degli stessi.

Posso donare il sangue se ho avuto il CoronaVirus?

SI.

Dopo aver rispettato le disposizioni per il termine sull’isolamento domiciliare e conseguente rientro in comunità se se sono trascorsi almeno 14 giorni dalla completa risoluzione dei sintomi (fatta eccezione per perdita/disturbi di olfatto e gusto che possono perdurare per diverso tempo dopo la guarigione) oppure in presenza di un test molecolare negativo.

Posso donare il sangue se sono un contatto stretto di un paziente affetto da COVID-19?

SI. 

È possibile donare:
- dopo possibile esposizione al rischio di contagio per contatto stretto con soggetti con infezione confermata da SARS- CoV-2 si può donare post quarantena prevista ovvero 14 giorni dall’ultima esposizione in assenza di esecuzione del test oppure 10 giorni dall’ultima esposizione in caso di esito negativo al test antigenico o molecolare effettuato al decimo giorno;
- in caso di esposizione al rischio di contagio con un paziente affetto da variante COVID-19 il periodo di quarantena di 14 giorni va osservato anche in caso di contatto a basso rischio.

Vorrei donare il sangue ma, considerata l’emergenza CoronaVirus, sono preoccupato di arrecare qualche danno alla salute di un ricevente. Il virus si può passare con la trasfusione?

NO. 

A oggi non sono stati rilevati casi di trasmissione di CoronaVirus a seguito di trasfusione, nemmeno da parte di soggetti asintomatici. Ciononostante, per garantire al massimo la tutela della salute del ricevente, il donatore può donare il sangue solo se in buone condizioni di salute da almeno un mese e solo se, nelle ultime due settimane, non ha avuto contatti diretti con persone risultate positive al tampone.

Inoltre, il donatore che dovesse manifestare sintomi influenzali o da COVID-19 nei 14 giorni che seguono la donazione è invitato a dare comunicazione immediata al Centro Unico Regionale Produzione Emocomponenti (CURPE).

Vorrei donare il sangue ma, considerata l’emergenza CoronaVirus, sono preoccupato di andare presso l'Unità di Raccolta per donare per paura di contagiarmi? 

L'Unità di Raccolta è un luogo sicuro?

Quali precauzioni sono state adottate?

SI. 

Le Unità di Raccolta sangue sono luoghi sicuri, in quanto hanno adottato delle procedure per la sicurezza dei donatori e degli operatori quali:

1. donazione su chiamata/prenotazione;

2. riduzioni delle agende per evitare assembramenti nelle sale attesa, riposo e donazione;

3. pretriage telefonico per valutare lo stato di salute del donatore prima della donazione ovvero prima di accedere ai locali della UdR;

4. la temperatura corporea viene misurata ogni giorno anche al personale, oltre che all’arrivo di ogni donatore;

5. uso di dispositivi, mascherina chirurgica e visiera da parte degli operatori (Donazione e green pass: i chiarimenti del CNS);

6. tutti i donatori mantengono durante la loro permanenza in UdR una mascherina chirurgica, se sprovvisti gli viene fornita;

7. sanificazione frequente degli ambienti e delle superfici;

8. nei locali dei trasfusionali sono posizionati dei dispenser con gel disinfettante per le mani;

9. durante tutte le fasi di attesa per accettazione, visita e donazione vengono fatte rispettare i distanziamenti previsti .

Non ho in green pass, posso venire in UdR a donare il sangue?

SI.

Leggi la nota.

 

Donare ai tempi del COVID, altre FAQ dal sito nazionale FIDAS

 

Provvedimenti di limitazione della mobilità, sulla base di quanto indicato dal Ministero (DPCM), non coinvolgono i donatori, che in ogni caso dovranno compilare e, nel caso di controllo da parte delle forze di polizia, esibire il modello dell'autocertificazione.

Download
AUTODICHIARAZIONE AI SENSI DEGLI ARTT. 46 E 47 D.P.R. N. 445/2000 Il/
AUTODICHIARAZIONE AI SENSI DEGLI ARTT. 46 E 47 D.P.R. N. 445/2000 Il/
nuovaautodichiarazioneottobre2020.pdf
Documento Adobe Acrobat [627.0 KB]
 
StampaStampa | Mappa del sito | Consiglia questa pagina Consiglia questa pagina
© Associazione Donatori Volontari Sangue Marcianise, Via Vittorio Veneto n° 76-78, Marcianise (Ce). Tel./Fax: 0823 1544455 / Cell: 334 7768251. Codice Fiscale: 93060760613.