Esenzioni lavoratori dipendenti e studenti
Forse non tutti sanno che i donatori di sangue con rapporto di lavoro dipendente hanno diritto ad assentarsi dal lavoro per l’intera giornata in cui effettuano la donazione, conservando la retribuzione dell’intera giornata lavorativa.
Infatti, la legislazione italiana in particolare la Legge 21 ottobre 2005, n. 219 prevede una giornata di riposo retribuita per chi ha effettuato una donazione.
Tale norma, adottata anche da altre nazioni europee per incentivare maggiormente i potenziali donatori, è comunque di carattere precauzionale; risulta però importante per chi svolge lavori particolarmente pesanti, pericolosi o che richiedano particolare attenzione.
http://www.inps.it/portale/default.aspx?lastMenu=5687&iMenu=1&iNodo=5687&p1=2
Anche per gli studenti è prevista la giustifica di 2 ore di lezione o dell'intera giornata scolastica, come da accordi intercorsi tra la Fidas Marcianise e gli Istituti scolastici che hanno aderito sul territorio alla nostra campagna di sensibilizzazione giovanile.
Al momento gli istituti scolastici che hanno aderito alla suddetta iniziativa sono:
-
Liceo classico e scientifico "Federico Quercia" di Marcianise;
-
ITST "Galileo Ferraris" di Marcianise.
In entrambi i casi, il donatore non dimentichi di richiedere al medico responsabile il certificato di donazione.
Ricordiamo inoltre il riconoscimento dei crediti formativi per attività di volontariato prestato presso la nostra associazione.
Informativa 2_ASTENSIONE DAL LAVORO DONATORI_ADVS Marcianise
Informativa 2_ASTENSIONE DAL LAVORO [...]
Documento Adobe Acrobat [440.5 KB]