La nostra storia

L' ADVS Marcianise nasce l' 11/01/2007, dall'idea e la volontà del compiato Ermanno Di Giacinto. Affetto da un Linfoma di Hodgikin, per le cui cure necessita anche di sangue e plasma-derivati, decide di pagare il proprio debito di altruismo facendo qualcosa di concreto per il prossimo e decide di fare ciò nella propria città, coinvolgendo parenti ed amici.

Iniziando le proprie attività in consociazione con la Fidas Partenopea, l' ADVS Marcianise stabilisce una convenzione con l' A.O. "Sant' Anna e San Sebastiano" di Caserta. Dal Giugno/2011 l' ADVS Marcianise si stacca dalla Fidas Partenopea e si federa alla FIDAS, alla quale aderiscono 74 associazioni presenti in 20 regioni italiane. Dal 16/01/2014 l' ADVS Marcianise stipula una convenzione diretta con  l' A.O. "Sant' Anna e San Sebastiano" di Caserta. Il 30/06/2015 l'Unità di Raccolta dell'ADVS Marcianise ottiene l'accreditamento da parte della Regione Campania (Decreto Dirigenziale n. 97 del 30/07/2015) all'attività di raccolta, diventando, a questa data, una delle 11 unità di raccolta (9 UdR e 2 SIT ospedalieri) e unica federata FIDAS, sul territorio regionale, autorizzata all'attività diretta di raccolta.

L' ADVS Marcianise, di concerto con i centri trasfusionali e le altre realtà associative, provvede al fabbisogno di sangue del territorio provinciale, producendo con le proprie attività associative circa 1.000 donazioni/anno, con una percentuale di donatori attivi che supera il 70%, indice questo di grande affidabilità e sicurezza dei donatori e del donato (Statistiche attività di raccolta).

Siamo la prima ed unica associazione di donatori di sangue a Marcianise.